Compila il form e invia la tua candidatura al corso!

F.A.Q.

L’obiettivo del corso è formare persone appassionate del proprio territorio, che lo stanno già raccontando su Instagram e TikTok, in modo tale da farle diventare dei veri Local Streamer, la nuova figura professionale nel panorama della content creation.

Il corso prevede 50 posti gratuiti. Per partecipare è necessario inviare la propria candidatura compilando l’apposito form. La selezione avverrà sulla base dei profili Instagram e/o TikTok (anche con pochi follower),  purché in linea con le esigenze di Lucus e dei suoi clienti.

Il corso è strutturato in 5 lezioni da 1 ora ciascuna, che si svolgeranno nel mese di ottobre e in una successiva parte pratica che si realizzerà tra ottobre e novembre.

Durante il corso imparerai come realizzare short video accattivanti e live streaming coinvolgenti, affrontando tutti gli step, dalla programmazione alla realizzazione, all’editing. Verranno mostrati anche gli strumenti hardware e software necessari per diventare Local Streamer.

Il guadagno di un Local Streamer dipende dal numero di collaborazioni attive e si può attestare su una media di 500 euro al mese

Durante la parte pratica del corso, avrai l’opportunità di mettere in pratica le conoscenze acquisite durante le lezioni teoriche. Potrai creare contenuti video e live streaming sul tuo territorio per acquisire esperienza e migliorare le tue abilità di content creator. I contenuti realizzati saranno pubblicati sui vari canali Lucus

Per partecipare al corso, è consigliabile possedere un dispositivo che consenta di scattare foto e registrare video di buona qualità, oltre a una connessione internet affidabile. Durante il corso, saranno presentati anche gli strumenti hardware e software necessari per svolgere la professione di Local Streamer in modo efficace.

Sì, alla conclusione del corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione ai Local Streamer che hanno completato con successo il programma formativo.

Assolutamente sì! Ogni Local Streamer, una volta ottenuto l’attestato, potrà fregiarsi del titolo “Local Streamer” sulla BIO dei propri canali social, permettendo così di distinguersi e mostrare le proprie competenze nella content creation legata al territorio. Ad esempio, potrai inserire “Local_Streamer @Lucus” per identificarti come Local Streamer sul tuo profilo.